A TESTA ALTA
Vogliamo confrontarci, vogliamo guardare avanti, vogliamo prepararci al meglio perché appena arriverà il momento giusto dovremo dimostrare di essere preparati, di non aver sprecato questo insolito tempo a disposizione ma di averlo investito per rendere le nostre aziende e soprattutto le persone che le compongono ancora più preparate, professionali e grintose!
Per accompagnare gli autoriparatori italiani in questo percorso CNA Autoriparazione e Confartigianato Autoriparazione, insieme Focus Officina (il progetto formativo di Quattroruote Professional e Autopromotec) hanno organizzato un programma di incontri (virtuali) e corsi di formazione (sempre virtuali…) accessibile in maniera semplice e gratuita per tutti coloro i quali vogliono affrontare questo periodo A TESTA ALTA.
Sarà l’occasione per poterci sentire meno soli, per condividere nuovi progetti, per far descrivere lo scenario da esperti del settore, perché quando la situazione è più chiara, diventa possibile anche prendere decisioni di successo.
Gli incontri virtuali, che avranno come ospiti gli esperti del nostro settore, saranno accessibili tramite i link (non sarà necessaria nessuna istallazione) che verranno pubblicati sulle pagine social, i siti istituzionali e tutti i canali di CNA Autoriparazione, Confartigianato Autoriparazione e Focus Officina. Saranno due incontri settimanali di venti minuti, molto concreti e ricchi di spunti!
I corsi di formazione verranno gestiti in ambiente Cisco Webex, anche in questo caso l’accesso sarà libero tramite i link che verranno pubblicati, ma i posti saranno limitati per riuscire a garantire l’interazione con i docenti che cercheranno di spiegare alcuni elementi fondamentali riguardanti la gestione dell’impresa, le attività di marketing e i nuovi possibili business. Per chi non dovesse riuscire ad accedere alle lezioni in diretta, le registrazioni delle lezioni verranno poi caricate sul sito focusofficcina.com e nei siti di CNA Autoriparazione e Confartigianato Autoriparazione.
NOI ci siamo e vogliamo guardare avanti A TESTA ALTA!
Per consultare i prossimi appuntamenti consultate la pagina A testa alta
Autopromotec EDU e Quattroruote Professional sono accomunate dal fatto di operare «al di sopra delle parti», distinguendosi nel settore automotive per la capacità di «interagire» in modo autorevole con tutte le aziende del settore.
Due realtà che si distinguono per la capacità di osservare il mercato in modo trasversale e per l’orientamento alla condivisione del proprio know how con gli attori del sistema automotive per favorirne la crescita.
Di origini emiliane, cresciuto a Maranello e laureato in Ingegneria Gestionale all’università di Bologna. Opera da oltre 15 anni nel settore automotive prima nell’organizzazione di processi aziendali vendita e assistenza, poi in ambiti economico e gestionale. Ha operato in Italia e all’estero con case automobilistiche, società di consulenza, aziende dell’automotive, concessionari e riparatori indipendenti. Dal 2012 collabora stabilmente con Quattroruote Professional per il coordinamento delle attività formative e consulenziali.
Giornalista professionista dal 1991, è l’amministratore delegato di Axed Academy SRL.
Ha lavorato per importanti testate giornalistiche dell’Automotive. Fino al marzo 2007 ha ricoperto il ruolo di Capo-redattore di Quattroruote, responsabile della redazione Economia e Mercato.
Ha realizzato progetti formativi per Editoriale Domus, Newsteca, Volkswagen Group, Chevrolet, Ford, Honda, Jaguar e Land Rover e per gruppi della distribuzione Automotive. Ha progettato e gestito i convegni “Auto & Flotte Aziendali” di Quattroruote e “GreenFleet” di Newsteca.
Commercialista e Revisore Contabile, Professore a contratto presso la facoltà di Economia e commercio dell’Università di Torino, Docente al Master Audea ed ai Master de “Il sole 240RE” Consulente di VGI Volkswagen Group Italia e delle associazioni UCAV (VolksWagen) UCIF (Fiat). Autore di alcune pubblicazioni nell’area economica, si dedica ad attività di consulenza, e formazione ed è relatore in diversi congressi, sia a livello nazionale che internazionale.